Education in school or in community organizations

Sobrio è bello

sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „Si è svolto mercoledì 14 dicembre 2016 presso l'Istituto Paritario Seneca di Palermo, un importante incontro a favore della campagna di sensibilizzazione al bere consapevolmente.“ sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „A condurre il dibattito la Presidente della stessa Associazione Stella Pucci, insieme all'opinionista sportivo Sebastian Feudale, che hanno chiamato in causa nobili ospiti come la Dottoressa Valentina Ronzi, (Psicologa) Gio

ATTIVITA' DI SENSIBILIZZAZIONE SUL RISCHIO STRADALE, FORMAZIONE E METODOLOGIE DELLA FORMAZIONE

ASSOCIAZIONE DELLE POLIZIE ITALIANE sostiene la formazione, tramite i propri formatori i quali vantano un'esperienza decennale maturata attraverso la formazione di diversi reparti delle forze dell'ordine e di soccorso pubblico. attività scuole La platea è molto variabile, di conseguenza anche il nostro modo di approciarla lo è; le variabili che influenzano il nostro modo d’impostare gli incontri, sono il ceto sociale e culturale, l’età anagrafica e il numero degli ascoltatori.

We share - Sicurezza Stradale, Corso di ed. stradale

We Share - Sicurezza Stradale è un corso di educazione stradale rivolto a studenti non ancora patentati del quarto anno di un istituto d'istruzione superiore, in un'ottica di prevenzione e sensibilizzazione alla cultura della sicurezza stradale. L'obiettivo è rendere i giovani dapprima fruitori e in seguito “divulgatori attivi” della cultura della sicurezza stradale, sfruttando il principio della educazione peer-to-peer, ovvero tra pari, rivolgendosi tuttavia anche agli adulti.

Corsi di Guida Difensiva Aziendali in base a D.Lgs 81/08

1. Corsi di Guida Failsafe a. Obiettivi dei corsi Favorire l’acquisizione di conoscenze sulle norme giuridiche vigenti e sulle cause della incidentalità stradale con i relativi fattori di rischio per i guidatori. Fornire conoscenze sui meccanismi cognitivi alla base degli errori umani per mettere le persone nella posizione di saper gestire se stessi quando si trovano alla guida di un veicolo e per imparare a prevenire il rischio.

Villapiana (CS). Progetto di educazione Stradale

L'attività è svolta presso l'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Villapiana (CS) e ha riguardato tutti gli studenti iscritti al I, II e III anno di scuola media inferiore del Comune di Villapiana. I partecipanti sono stati 166 studenti nel complessivo. Sono state svolte lezioni di teoria e azioni di pratiche. Infine in una finale finale sono state consegnate le patenti del "Giovane Responsabile".

EDUCAZIONE STRADALE – LEGALITA’- SICUREZZA URBANA A.S. 2018/2019

L'Ufficio Educazione Stradale, in previsione del prossimo avvio dell’Anno Scolastico 2018/2019 , ha elaborato alcune proposte formative in materia di Educazione Stradale – Legalità-Sicurezza Urbana.

Di esse è fornita sintesi nelle pagine che seguono, fermo restando che ulteriori informazioni di dettaglio potranno essere richieste rivolgendosi ai contatti telefonici e/o telematici riportati nelle schede di prenotazione relative ai singoli progetti.

progetto Automobilista Sicuro, Pilota Sicuro
28 September 2013 00:00
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Viterbo
Italy
1 April 2014 00:00 – 4 April 2014 00:00
Via del Canottaggio, 1
Italy
23 May 2014 00:00 – 26 May 2014 00:00
Teatro Eliseo - Via Roma, 73 - 08100
Italy
Subscribe to Education in school or in community organizations