We share - Sicurezza Stradale, Corso di ed. stradale

We Share - Sicurezza Stradale è un corso di educazione stradale rivolto a studenti non ancora patentati del quarto anno di un istituto d'istruzione superiore, in un'ottica di prevenzione e sensibilizzazione alla cultura della sicurezza stradale. L'obiettivo è rendere i giovani dapprima fruitori e in seguito “divulgatori attivi” della cultura della sicurezza stradale, sfruttando il principio della educazione peer-to-peer, ovvero tra pari, rivolgendosi tuttavia anche agli adulti. Il corso è strutturato in due fasi: la prima di formazione e la seconda di divulgazione della cultura della sicurezza. Per la prima fase sono previsti moduli teorici, tenuti da esperti del settore, quali mobilità sostenibile, le caratteristiche delle infrastrutture stradali rilevanti per la sicurezza della circolazione, il Codice della strada, i rischi connessi alla assunzione di alcool ed ai fattori di distrazione alla guida ed elementi essenziali di primo soccorso. Ai moduli teorici sono affiancati anche alcuni laboratori pratici, come l'utilizzo dell'etilometro e i test di aderenza stradale. Per la seconda fase è prevista la realizzazione di prodotti (video, spot, locandine, canzoni, fotografie-documentario) destinati alla divulgazione della sicurezza stradale attraverso social network ed eventi di sensibilizzazione organizzati dall'associazione forSICS e altri partner. Verifica: somministrazione questionari pre-post per valutazione per ragazzi e insegnanti tutor di progetto. Indicatori: Conoscenze acquisite percezione del rischio e senso di responsabilità; livello di partecipazione da parte dei ragazzi; qualità degli output realizzati dai ragazzi; livello di gradimento e soddisfazione rispetto al corso nel complesso.

Images

Country