Campus della Sicurezza Stradale

29 April 2017 00:00
Campo Sportivo P. Provenzano di San Lucido
San Lucido (CS)
Italy
Il Campus della Sicurezza Stradale,organizzata dall'associazione forSICS - Sicurezza Stradale, l'associazione Nostri Angeli Familiari e Vittime della Strada e dal Comune di San Lucido (CS), è una manifestazione pubblica pensata per essere uno spazio dinamico e attivo, che funga da vero e proprio serbatoio di idee in cui la tematica della sicurezza stradale sia affrontata da diversi punti di vista e sotto varie sfaccettature, dando vita ad un evento dotato di forte attrattiva, di qualità e altamente educativo per l’intera comunità. Tale evento vedrà coinvolto il territorio della provincia di Cosenza invitando istituzioni e cittadini a prendervi parte. Sono previste attività educative rivolte a bambini, studenti delle scuole secondarie superiori e pubblico adulto. All'interno del campo sportivo della città di San Lucido (CS), messo a disposizione dal comune per l'iniziativa, verranno adibiti dei mini-padiglioni che saranno gestiti dai partner che aderiranno all’evento. All’interno di ciascun mini-padiglione si potranno organizzare varie attività: da quelle educative e interattive da realizzare con bambini e ragazzi (ad esempio gincane e percorsi ciclabili a ostacoli), all’esposizione di prodotti inerenti al tema della sicurezza stradale; da lezioni da parte di esperti sulle modalità in cui si verificano gli incidenti stradali, a simulazioni riguardanti le fasi di soccorso post-incidente. La mattina le attività del Campus saranno destinate esclusivamente alle scuole superiori del territorio, invitate a partecipare. Agli studenti verranno attribuiti dei crediti formativi per l'adesione alla manifestazione. A seguire, nel pomeriggio, sono previste attività di educazione stradale in bicicletta per i bambini. Inoltre, si terrà una Tavola Rotonda alla presenza di numerosi e illustri esperti del settore e si discuterà insieme al pubblico presente di tematiche inerenti la sicurezza stradale trattata sotto vari aspetti e da diversi professionisti al fine di riflettere insieme su nuove proposte e soluzioni. Alcuni degli argomenti di interesse saranno: • Gli effetti dell'alcool alla guida; • Colpi di sonno e disturbi del sonno; • Sicurezza di mamme e bambini in auto (il corretto uso del seggiolino); • La sicurezza stradale per le aziende di trasporto (autobus, trasportatori, corrieri,...) Ciascun partner dell'evento, esperto del settore, sceglierà quali attività predisporre all’interno dei mini-padiglioni, allestendo liberamente il proprio mini-padiglione e portando con sè il materiale occorrente. E’ prevista, pertanto, la collaborazione di importanti realtà istituzionali quali Regione Calabria, Anas S.p.A., Polizia Stradale, Provincia di Cosenza, Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, il Coordinamento Regionale delle Consulte Provinciali degli Studenti, Carabinieri del Comando di Paola (CS), ANVU, Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, CSV Cosenza, Polizia Municipale di Cosenza, Associazione Sulla Strada Giusta, Ordine degli Psicologi della Calabria, Croce Rossa Italiana sez. Paola. E’, inoltre, prevista la partecipazione di partner privati e di media partners come radio e TV regionali, allo scopo di dare risonanza all’evento e di documentarlo.

Objectives

Sensibilizzare la comunità circa la tematica della sicurezza stradale e agire in senso preventivo.

Contact details

Email

campusdellasicurezzastradale@gmail.com