Vai piano, campagna di sensibilizzazione per la moderazione della velocità in città

Initiative details

Una delle sfide principali riguarda una cultura radicata che privilegia l'uso dell'automobile, scoraggiando l'adozione di mezzi pubblici e di trasporti alternativi. Questo comportamento si riflette in un mancato rispetto delle normative del codice della strada. Inoltre, c'è una scarsa attenzione verso la protezione degli utenti più vulnerabili, come pedoni e ciclisti. Questo atteggiamento compromette la vivibilità della città, che viene vissuta più come un luogo di transito che come uno spazio di incontro e socializzazione.

Initiative date

Who was/is your target audience?

Policy makers
Public authorities
Children 0-16
Young adults 17-25
Adults
Parents
Seniors
Company employees
Fleet operators
Car drivers
Car drivers – professional
Educational staff
Emergency services
Public transport
Van drivers
Lorry/truck drivers
Cyclists
Micromobility riders
Powered two wheeler riders (excluding micromobility)
Pedestrians
Others

Topic

Create awareness
Education in school or in community organizations
Improve vehicles and infrastructure
Knowledge building and sharing
Provide alternative solutions
Training

Organisation details

Comune di Jesi
Local Public authority
Italy
Jesi

Contact name

Giacomo Mosca

Telephone number

3405421721

Project activities

If you work together with external partners, list the most important partners and briefly describe their role.

I principali partner esterni sono: Fondazione Michele Scarponi, FIAB Vallesina, Circolo Legambiente Azzaruolo Jesi, JesiClean, WWF Jesi, Fondazione Centro Servizi Caritas Jesina Padre Oscar Onlus, Croce Rossa Italiana - Comitato di Jesi e Riserva Ripa Bianca. Questi partner, appartenenti a realtà locali, regionali e nazionali, condividono una missione di sostenibilità ambientale e cura del bene comune, contribuendo con il loro impegno nella promozione della sicurezza stradale e nella sensibilizzazione della cittadinanza.

Please describe the project activities you carried/are carrying out and the time period over which these were implemented.

Il progetto si concentra sulla sensibilizzazione riguardo alla sicurezza stradale nelle strade di Jesi, con una comunicazione visiva che include fotografie di aree sensibili, alcuni dei quali luoghi segnati da eventi tragici. L’obiettivo è mostrare il dinamismo urbano e dare visibilità ai pedoni e ai ciclisti, spesso trascurati. La campagna promuove la cultura della moderazione del traffico e si svilupperà nei prossimi mesi con nuove immagini, includendo sagome bianche che rappresentano una Jesi più a misura di persona, in un futuro più sicuro e sostenibile.

In terms of implementation, what worked well and what challenges did you need to overcome?

Il successo del progetto è stato facilitato dal coinvolgimento di numerose realtà locali, che hanno permesso di raggiungere i cittadini da una prospettiva diversa rispetto a quella istituzionale o politica. L'inclusione di associazioni di volontariato ha reso la campagna più vicina al tessuto sociale della città, aumentando la partecipazione e l'interesse per il tema della sicurezza stradale.

Evaluation

Please summarise how you have evaluated the initiative’s impact (e.g. social media reach, survey, feedback forms, statistics).

L'impatto dell'iniziativa è stato valutato attraverso il monitoraggio della diffusione sui social media, la condivisione di contenuti da parte delle realtà locali e la distribuzione di un sondaggio in città. Il sondaggio ha ottenuto un buon numero di risposte, il che ha permesso di raccogliere dati significativi sulla percezione della sicurezza stradale da parte della cittadinanza.

What has been the effect of the activities?

Le attività hanno portato a un aumento della consapevolezza tra i cittadini riguardo alla sicurezza stradale. È cresciuto l'interesse da parte delle scuole primarie e secondarie, con l'ingresso di nuove associazioni e realtà nel progetto di sensibilizzazione. La campagna ha contribuito a un cambiamento di mentalità, incentivando una maggiore attenzione verso la moderazione della velocità e la sicurezza delle strade.

Please briefly explain why your initiative is a good example of improving road safety.

La nostra iniziativa si distingue per l'approccio culturale e educativo: sebbene la manutenzione delle infrastrutture sia fondamentale, senza un cambiamento nelle abitudini e una sensibilizzazione costante riguardo alla sicurezza stradale, i miglioramenti tangibili saranno limitati. L'incremento della consapevolezza, non solo nella nostra città ma anche in altre realtà europee, può rappresentare il primo passo verso una riduzione significativa degli incidenti stradali e delle vittime.

How have you shared information about your project and its results?

Le informazioni sul progetto e sui suoi risultati sono state condivise attraverso i social media, i canali di comunicazione delle associazioni partner e tramite la pubblicazione dei risultati del sondaggio diffuso in città. Ogni partner ha contribuito attivamente alla diffusione del messaggio, amplificando il coinvolgimento della comunità.

Supporting materials