Italy

Wednesday, August 31, 2022
L’arresto cardiaco è un importante problema sanitario in Europa e in tutto il mondo.
Ogni anno oltre 400.000 persone in Europa e 60.000 in Italia sono colpite da arresto cardiaco. Nel 70% dei casi l’arresto cardiaco è testimoniato da non sanitari che possono iniziare le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP). Se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano la RCP prima dell’arrivo dell’ambulanza, le possibilità di sopravvivenza della vittima aumentano di due/tre volte rispetto ai casi in cui la RCP non viene iniziata. ll progetto “Progetto Basic Life Support” è promosso da European Resuscitation Council (ERC) e European Driving Schools Association (EFA-EU) e UNASCA
Tuesday, May 31, 2022
In industrialized countries, motor vehicle accidents are the most important cause of death and disability in the first half of life. Furthermore, new drivers are four times more likely than experienced drivers to incur a road accident: the greatest number of deaths is concentrated in the 20-34 age group in both sexes. In Italy, road safety education is mandatory at schools on all levels but teachers do not know how and what to teach students. In primary and secondary schools, there is a lack of comprehensive mobility education. The didactic project called "SicuraMente" was carried out in Italian region Friuli Venezia Giulia (in the north-eastern part of Italy) as a partnership between Ministry for Education and the regional government, in collaboration with the Traffic Police of Trieste and FVG Roads Ltd. (managers of state highways in Friuli Venezia Giulia). In this project, where the mobility education is offered by the schools inside the curricular disciplines, some core activities concerning road safety education from the scientific and social point of view were proposed teaching through the peer education methodology: the rationale was a perspective of safe and sustanable education as both a scientific education and a citizenship education, establishing the scientific and social meaning of rules as a basic step to make students follow them. E.g. the study of motion and of relative motions are the prelude to the proposed analysis of the safety distance, trajectory and position, displacement and velocity vectors are basic kinematic quantities to explain to students. Target: Young people (under 18 y.o. and news drivers).


Monday, May 30, 2022
1. Ridurre il numero di morti e feriti per incidenti stradali (5-7% fonte: ISTAT). 2. Tutelare l'ambiente e reintegrare le matrici ambientali compromesse da incidenti stradali e/o altri eventi calamitosi su strada (12% fonte: Ministero). 3. Ridurre in modo sostanziale (oltre il 25%) i costi sociali (in materia di sicurezza stradale e di impatto ambientale - risultati certificati). 4. Attivare una "cultura diffusa" di sicurezza stradale (attiva e passiva) e preservazione ambientale (attiva e passiva) con azioni territoriali mirate e continuative. 5. Informative e iniziative volte a sensibilizzare e responsabilizzare gli utenti della strada a tutti i livelli. 6. Migliorare la qualiti  della vita oggi e per le future generazioni (mediante sistemi di misurazione concreti, immodificabili e trasparenti). 7. Ridurre le truffe assicurative derivanti da incidenti stradali. 8. Creare una mappatura dei "black point" e monitorare l'attuale sistema infrastrutturale (area test: nazione Italia) così da stabilire le prioriti  di intervento. 9. Responsabilizzare e "avvicinare" l'intera popolazione (area test: nazione Italia) ai principi del Global Compact e dell'UE. 10. Fornire strumenti di tecnologia sofisticata e complessa e di interazione a tutta la popolazione (area test: nazione Italia).

1. Fornire agli utenti della strada a tutti i livelli una assistenza a 360 gradi rendendo la strada un ambiente "protetto" e "sicuro". 2. Fornire agli utenti della strada a tutti i livelli soluzioni reali e tempestive (intervenendo in un tempo massimo di 20 minuti dall'attivazione, 365/365). 3. Dare concessioni e co-creare partner nell'intera UE27 in prima battuta, e poi nel resto del mondo, sulle attività del mondo PISSTA.

1. Area test (dal 2012 al 2022): nazione Italia (con migliaia di interventi certificati). 2. Oltre 15 milioni di persone raggiunte sui 60 globali (area test: nazione Italia). 3. Concessioni UE27 (tutti gli utenti della strada a qualsiasi livello e a qualunque latitudine e longitudine).

Progettazione e produzione di sistemi di sicurezza stradale passiva

Dal 2012 Industry A.M.S. S.r.l. progetta e produce gli attenuatori d'urto SMA. Essi sono attenuatori d'urto redirettivi per strade urbane e autostrade realizzati completamente in acciaio. Insieme all'attività di progettazione e produzione, Industry A.M.S. informa gli interessati attraverso il canale online circa la riduzione dei rischi per gli utenti della strada a seguito dell'installazione dehgli attenuatori SMA. Inoltre l'azienda partecipa a camapgne di sensibilizzazione alla sicurezza stradale.

Corsi di Guida Difensiva con rilascio certificazione AIFOS D.Lgs 81/2008

Ci occupiamo di divulgare la Guida Difensiva basata sul metodo Statunitense Smith System. Aiutiamo le grandi aziende a formare e rendere sicuro il loro personale viaggiante. Inoltre ci occupiamo di divulgare l'educazione stradale nelle scuole agli studenti ed ai futuri utenti della strada.

Sobrio è bello

sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „Si è svolto mercoledì 14 dicembre 2016 presso l'Istituto Paritario Seneca di Palermo, un importante incontro a favore della campagna di sensibilizzazione al bere consapevolmente.“ sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „A condurre il dibattito la Presidente della stessa Associazione Stella Pucci, insieme all'opinionista sportivo Sebastian Feudale, che hanno chiamato in causa nobili ospiti come la Dottoressa Valentina Ronzi, (Psicologa) Gio

Subscribe to Italy