If you work together with external partners, list the most important partners and briefly describe their role.
European Resuscitation Council (ERC)
ERC (https://www.erc.edu) è una associazione scientifica europea senza scopo di lucro che dal 1989 redige le linee guida per formazione sulla rianimazione cardiopolmonare in Europa. ERC è un network europeo composto da 33 council nazionali di rianimazione di rianimazione cardiopolmonare. ERC è membro dell'International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR), dove gli esperti ERC contribuiscono attivamente al Consensus On Science and Treatment Recommendations (CoSTR) a livello mondiale. ERC è il riferimento europeo attraverso la sua rete di formatori, organizzatori di corsi, e istruttori e fornisce formazione sulla rianimazione per soccorritori laici e operatori sanitari. I Congressi Nazionali annuali sono gli eventi di incontro e confronto internazionale sulle tematiche legate all’arresto cardiaco. Dal 2013 ERC promuove l’European Restart A Heart (16 ottobre) ogni anno sulla base della richiesta del Parlamento europeo per l’Istituzione di una settimana europea di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco dedicata alla popolazione europea. In Italia, il council di riferimento è Italian Resuscitation Council che ha partecipato al supporto nella realizzazione della produzione del progetto Basic Life Support.
European Driving Schools Association (EFA)
Dal 1982 EFA, la Federazione Europea di Autoscuole (https://www.efa-eu.com/), rappresenta 23 associazioni nazionali di autoscuole, oltre a 10 organizzazioni non governative internazionali specializzate nel campo della sicurezza stradale. Al momento rappresenta circa 120.000 aziende (circa 220.000 istruttori di guida), ed ogni anno offre servizi di formazione e consulenza a decine di milioni di cittadini europei.
Da tempo impegnata nelle campagne decennali di riduzione della mortalità sulle strade indette dalla Commissione Europea e dalle Nazioni Unite, EFA propone modelli formativi di qualità nelle autoscuole, rivolte sia ai conducenti (di qualsiasi età), sia agli istruttori di guida.
Considerato che nel mondo circa il 95% delle persone si rivolge ad un’autoscuola per prendere la patente e non per imparare a guidare in sicurezza, EFA ha ritenuto necessario di proporre nuovi modelli formativi orientati ad ottenere conducenti più responsabili, in grado di saper valutare ed intervenire in maniera corretta, e tempestiva, nelle differenti situazioni di guida. EFA è rappresentata in Italia da UNASCA (circa 3.000 autoscuole associate).
Please describe the project activities you carried/are carrying out and the time period over which these were implemented.
Il progetto ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare la popolazione generale prevalentemente rivolto alle giovani generazioni, per promuovere comportamenti adeguati nella gestione delle emergenze cardiorespiratorie e promuovere attività di primo soccorso attraverso campagne di sensibilizzazione. Lo strumento utilizzato per tale campagna di sensibilizzazione sarà la distribuzione di una registrazione ed un video musicale originale realizzato ad hoc su tutte le piattaforme digitali (Spotify, Amazon Music, Apple Music ecc.) nonché sulle principali piattaforme web (Youtube) e promosso per la celebrazione dei dieci anni di Istituzione di una settimana europea di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco
(https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-7-2012-0266_IT.html).
ADA Italy, divisione di Warner Music Italy, si occuperà della distribuzione della registrazione nella versione in lingua inglese ed in italiano che sarà pubblicata il 22 giugno 2022 nonché delle successive versioni in francese ed in spagnolo.
ERC e EFA organizzeranno eventi di condivisione sui social media delle associazioni e per video verranno organizzati eventi di promozione in occasione di tutte le attività delle associazioni no-profit nell’ambito delle proprie attività istituzionali. Nello specifico, per quanto compete a EFA, le autoscuole proietteranno il video durante la lezione teorica associata alle misure da prendere in caso di incidente (nel mondo, il 90% della popolazione motorizzata passa da un’autoscuola).