La Strada Istuzioni per l'Uso
An useful best practices book for children to learn the first road safety rules, to read alone, with the teacher, with parents.
An useful best practices book for children to learn the first road safety rules, to read alone, with the teacher, with parents.
Puntare al raggiungimento di una maggiore sicurezza stradale rappresenta un obiettivo così sensibile e così importante da essere avvertito a livello internazionale, in quanto ogni anno in Europa muoiono più di 35.000 persone (l'equivalente di una città di medie dimensioni) e i feriti sono circa 1.500.000. Il costo per la società, sia in termini di vite umane che di spese mediche, è altissimo: supera i 120 miliardi di euro.
Progetto per la realizzazione di interventi di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Ci occupiamo di divulgare la Guida Difensiva basata sul metodo Statunitense Smith System. Aiutiamo le grandi aziende a formare e rendere sicuro il loro personale viaggiante. Inoltre ci occupiamo di divulgare l'educazione stradale nelle scuole agli studenti ed ai futuri utenti della strada.
Road Safety Education Network 20 schools reunited fighting for the reduction of mortality in road incidents.
sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „Si è svolto mercoledì 14 dicembre 2016 presso l'Istituto Paritario Seneca di Palermo, un importante incontro a favore della campagna di sensibilizzazione al bere consapevolmente.“ sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „A condurre il dibattito la Presidente della stessa Associazione Stella Pucci, insieme all'opinionista sportivo Sebastian Feudale, che hanno chiamato in causa nobili ospiti come la Dottoressa Valentina Ronzi, (Psicologa) Gio
Dall'Adriatico alle Dolomiti: ogni estate Anvu porta nelle piazze italiane la campagna "Pensa alla vita... guida con la testa"! dedicata alla prevenzione dell'incidentalità stradale.
ASSOCIAZIONE DELLE POLIZIE ITALIANE sostiene la formazione, tramite i propri formatori i quali vantano un'esperienza decennale maturata attraverso la formazione di diversi reparti delle forze dell'ordine e di soccorso pubblico. attività scuole La platea è molto variabile, di conseguenza anche il nostro modo di approciarla lo è; le variabili che influenzano il nostro modo d’impostare gli incontri, sono il ceto sociale e culturale, l’età anagrafica e il numero degli ascoltatori.