We Share - Sicurezza Stradale è un corso di educazione stradale rivolto a studenti non ancora patentati del quarto anno di un istituto d'istruzione superiore, in un'ottica di prevenzione e sensibilizzazione alla cultura della sicurezza stradale. L'obiettivo è rendere i giovani dapprima fruitori e in seguito “divulgatori attivi” della cultura della sicurezza stradale, sfruttando il principio della educazione peer-to-peer, ovvero tra pari, rivolgendosi tuttavia anche agli adulti.
ASSOCIAZIONE DELLE POLIZIE ITALIANE sostiene la formazione, tramite i propri formatori i quali vantano un'esperienza decennale maturata attraverso la formazione di diversi reparti delle forze dell'ordine e di soccorso pubblico. attività scuole La platea è molto variabile, di conseguenza anche il nostro modo di approciarla lo è; le variabili che influenzano il nostro modo d’impostare gli incontri, sono il ceto sociale e culturale, l’età anagrafica e il numero degli ascoltatori.
Dall'Adriatico alle Dolomiti: ogni estate Anvu porta nelle piazze italiane la campagna "Pensa alla vita... guida con la testa"! dedicata alla prevenzione dell'incidentalità stradale.
sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „Si è svolto mercoledì 14 dicembre 2016 presso l'Istituto Paritario Seneca di Palermo, un importante incontro a favore della campagna di sensibilizzazione al bere consapevolmente.“ sobrio è bello: la tematica dell'abuso di alcol sensibilizza gli studenti del seneca di palermo „A condurre il dibattito la Presidente della stessa Associazione Stella Pucci, insieme all'opinionista sportivo Sebastian Feudale, che hanno chiamato in causa nobili ospiti come la Dottoressa Valentina Ronzi, (Psicologa) Gio