I principi della Carta europea della sicurezza stradale Sottoscriviamo i seguenti principi della Carta europea della sicurezza stradale: Riconosciamo l'importanza dello sviluppo di una cultura positiva della sicurezza stradale nell'Unione europea nel perseguimento dell'obiettivo di dimezzare le vittime della strada e nel percorso verso la nostra "Visione Zero" della sicurezza stradale.
Il testo si ripropone con la nostra oramai collaudata strategia comunicativa orientata alla promozione di una nuova cultura della sicurezza stradale e di guida. Al suo interno è pubblicato anche uno studio di coorte su due gruppi di piloti che hanno partecipato alla "25 ORE di Magione" misurando il grado di attenzione durante la guida in condizioni stressanti.
ANVU ha iniziato da anni una campagna permanente sulla sicurezza stradale denominata "Pensa alla vita... guida con la testa!!!". Oggi ha pensato di realizzare in proprio un video la cui realizzazione è stata possibile grazie all'impegno su base volontaria in primis dagli studenti dell'Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento nonch'è: Corpo Vigili del Fuoco Volontari Gardolo e Lavis (Tn), Croce Bianca Trento, Corpo Polizia Locale Trento-Monte Bondone e non per ultimi gli attori principali colleghi della Polizia Locale di Moena