Nel corso dei prossimi 2 anni, continueremo a organizzare efficaci campagne promozionali che coinvolgeranno milioni di persone nella speranza che emulino i nostri testimonial impegnati per professione alla guida sportiva in ambiti sicuri e consentiti, non facendo uso di alcool e droga.
Queste le nostre iniziative:
Porteremo avanti il progetto “Drivers against drug and drunk” che mira a sensibilizzare i giovani tra i 14 e i 35 anni contro l’abuso di droga e alcool, in discoteche e locali notturni, utilizzando a tale scopo dei testimonial d’eccezione, piloti automobilistici e motociclistici protagonisti di una campagna informativa che affronterà un percorso per aiutare i giovani a capire quali sono i rischi per chi guida sotto l’effetto di alcool e sostanze stupefacenti, in un tour itinerante che toccherà tutte le Regioni italiane seguendo le tappe dei maggiori rally nazionali, del Campionato italiano velocità (moto) e offshore. Sono previsti per il 2011 piú di 100 eventi.
Incontri nelle scuole per divulgare la campagna informativa sulla sicurezza stradale. Continueremo a promuoveremo il progetto “Drivers against drug and drunk” in 40 istituti superiori di tutta Italia, per una media di 350-400 ragazzi, di età ovviamente compresa fra i 14 e i 19 anni. Gli incontri saranno diretti a una sensibilizzazione della fascia giovanile “a rischio” attraverso l’esperienza dei piloti automobilistici e motociclistici, che illustreranno ai ragazzi i principali effetti di alcool e droghe, la normativa e le sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, invitandoli a cimentarsi in pista per provare l’emozione di una gara sportiva secondo precise regole di guida.
In relazione ai risultati ottenuti, verrà valutato il prolungamento del progetto.